(Italiano) Dalla sicurezza alla pace: un cambiamento di paradigm

ORIGINAL LANGUAGES, 3 Aug 2015

Johan Galtung – TRANSCEND Media Service

La formula di pace TRANSCEND focalizza l’attenzione su quattro compiti:

Equità X Armonia      Pace positiva         Comportamento X Atteggiamento
Pace = ———————— = ———————— = ——————–————————
Trauma X Conflitto     Minaccia di violenza         Passato X Presente

cooperazione, spirito di solidarietà, riconciliazione dai traumi e soluzione dei conflitti. Andare oltre, superando una angusta concezione di sicurezza intesa come capacità = armi; positivamente, costruttivamente, sorretti dall’ottimismo perché fattibile.

Si prenda ad esempio l’accordo con l’Iran, seppur lungi dall’essere un accordo completo.

acoordo_nucleare_iran

Ha senso scambiare l’assenza di bombe col togliere le sanzioni; ma è un senso limitato e può anche fallire dato il doppio problema dell’ago nel pagliaio. Ci sono falchi da entrambe le parti. Una parte può nascondere aghi in Iran, di quelli grandi e tridimensionali; l’altra può inserirne uno in Iran, e dire poi: oh, guarda qui!

Concentrarsi sugli armamenti mobilita energia per l’inganno e l’abrogazione.

L’accordo è stato fra un Iran con 0 bombe e i 5 membri del Consiglio di Sicurezza ONU+1 + l’UE con 16,565 bombe (con altre 20 bombe USA in Germania, 240 nell’UE, e 80? in Israele). In un accordo c’è in genere un dare e prendere da entrambe le parti; l’Iran ha dato, dall’altra hanno smesso di picchiare con le sanzioni, dando nulla. Ci diranno che “le sanzioni funzionano” e ci proporranno altre dosi di quest’approccio molto negativo.

Un conflitto fra otto possessori e un non-possessore con vicini privi di bombe e invasi, e un Israele nucleare senza un risultato di status quo, “di sicurezza”. L’Iran adesso può essere ispezionato, bombardato, invaso, senza rappresaglia nucleare.

La formula per la pace dice: Andare oltre! Per esempio, costruendo un senso di solidarietà sulla faglia possessori/non-possessori; una zona mediorientale denuclearizzata. Inoltre, sicurezza mediante la pace per Israele, non il contrario che non è realizzabile. La formula dice: sgombrare il campo dai traumi passati, aprirsi a progetti sul futuro. Non nello stesso documento, poiché i negoziati sono condotti da esperti diversi, ma in parallelo.

Nella tabella, il caso Iran è esposto in maggiore dettaglio. E sono stati aggiunti altri tre casi: la Grecia prossima a un punto morto con all’orizzonte una guerra civile e un’uscita dall’eurozona; l’Ucraina in guerra civile con superpotenze coinvolte; e il complesso nuovo arrivato sulla scena – l’IS, lo Stato Islamico. Quattro casi; quattro compiti.

tabella_galtung

La tabella può leggersi orizzontalmente per i quattro casi; verticalmente per i quattro compiti da fare; e in entrambi i versi, come fatto qui.

Conflitto vuol dire incompatibilità, cioè qualcosa da rendere compatibile in modo accettabile, sostenibile. Essendo firmato, l’accordo Iran ha qualcosa di accettabile; che sia anche sostenibile, resta da vedersi.

L’accordo sulla Grecia non è accettabile per larga parte della popolazione che ha votato Oxi (No) al 61%; e nella Troika si dubita della sostenibilità del debito. Si erogherà la terza quota di salvataggio, il debito sarà alleviato con termini prorogati e tassi d’interesse più bassi, e ci sarà un consistente condono del debito. L’Argentina e l’Islanda serviranno da modelli, e la formula apre a migliori relazioni con altri, al di fuori dell’UE; come con Russia, Cina, Islam.

Un accordo sull’Ucraina non è sul tavolo, dato lo status quo insostenibile, e per lo Stato islamico non c’è neppure un tavolo. C’è guerra aperta, l’IS contro un’altra coalizione a guida USA, più o meno volonterosa.

Gli altri tre compiti possono infondere un po’ di luce nel tunnel, e come?

Guardiamo la colonna dei traumi; le questioni del passato. L’Iran, una delle più antiche civiltà del mondo, è stato pesantemente umiliato dal colpo di stato CIA-MI6 del 1953, e adesso da un “vantaggioso” accordo che identifica l’Iran come fosse il problema. E gli USA, i più potenti, sono stati umiliati dalla rivoluzione di Khomeini. E così via, fino a ora. Si deve, e si può fare qualcosa.

Un utile approccio è una commissione internazionale per la verità su ciò che realmente accadde; meglio uno scambio dialogante delle rispettive narrative; meglio un contendente violento che vorrebbe che l’accaduto non fosse tale.

Il chiedere scusa è universale, ma il perdono no, è molto cristiano.

Si guardi la colonna della cooperazione: che abbozza progetti rilevanti.

Per il rapporto Iran-USA: cooperazione su meno petrolio-nucleare, più energia verde.

Per la Grecia: redditi da nuovi soci commerciali poiché il rapporto Grecia-UE si è guastato, per meno austerità – uno su cinque non può permettersi un pasto al giorno– e maggior servizio al debito basato su petrolio e gas economici dalla Russia fintanto che i depositi nella Zona Economica Esclusiva (EEZ) greca siano attuabili, milioni di turisti cinesi facoltosi, e una certa quota di finanza islamica per rendere meno vulnerabili le banche greche. Buono per l’Europa.

Per l’Ucraina: scambi fra le parti, ciascuna delle quali dia un certo accesso al proprio grande vicino.

Per l’Occidente: smettere di uccidere quelli dell’IS, effettivamente producendone più ancora, usare le armi [solo] per difendere i minacciati dalla brutalità dell’IS, negoziando sulla base del protocollo di Riyadh 2002, firmato anche dall’Iran (Ahmadinejad).

Guardiamo la colonna riguardante l’armonia-il senso di solidarietà trasversale alle linee di faglia.

Per Iran e Israele: una zona denuclearizzata mediorientale potrebbe servire interessi comuni al di qua e al di là delle profonde linee di faglia.

Per la Grecia, il cristianesimo ortodosso: sentimento d’affinità con la Russia; con la Cina, un reciproco vantaggio; con l’islam, identificare il buono negli antichi cattivi rapporti.

Per l’Ucraina e l’IS, un lavoro a lungo termine: superare le divergenze con progetti economici-militari-politici; al che potrebbe seguire un lavoro teologico.

La formula è un’agenda per un’opera senza fine. L’UE, basata su tale logica, è stata un successo – rendendo impensabile la guerra; ma oggi colpita da profonde fratture d’atteggiamento e grande inequità economica. Aggiungiamo l’UE ai casi da considerare.

NOTA:

* Malise Ruthwen, in “Inside the Islamic State” (Dentro lo Stato Islamico), The New York Review of Books, 8 luglio 2015, riferisce che “In un sondaggio condotto on-line del luglio 2014, un formidabile 92% di cittadini sauditi concordava che l’IS “è conforme ai valori dell’Islam e alla legge islamica”.

___________________________________

Traduzione di Miky Lanza per il Centro Studi Sereno Regis

Titolo originaleFrom Security to Peace: A Paradigm ShiftTRANSCEND Media Service

Go to Original – serenoregis.org

Share this article:


DISCLAIMER: The statements, views and opinions expressed in pieces republished here are solely those of the authors and do not necessarily represent those of TMS. In accordance with title 17 U.S.C. section 107, this material is distributed without profit to those who have expressed a prior interest in receiving the included information for research and educational purposes. TMS has no affiliation whatsoever with the originator of this article nor is TMS endorsed or sponsored by the originator. “GO TO ORIGINAL” links are provided as a convenience to our readers and allow for verification of authenticity. However, as originating pages are often updated by their originating host sites, the versions posted may not match the versions our readers view when clicking the “GO TO ORIGINAL” links. This site contains copyrighted material the use of which has not always been specifically authorized by the copyright owner. We are making such material available in our efforts to advance understanding of environmental, political, human rights, economic, democracy, scientific, and social justice issues, etc. We believe this constitutes a ‘fair use’ of any such copyrighted material as provided for in section 107 of the US Copyright Law. In accordance with Title 17 U.S.C. Section 107, the material on this site is distributed without profit to those who have expressed a prior interest in receiving the included information for research and educational purposes. For more information go to: http://www.law.cornell.edu/uscode/17/107.shtml. If you wish to use copyrighted material from this site for purposes of your own that go beyond ‘fair use’, you must obtain permission from the copyright owner.

Comments are closed.